Gianna Fregonara e Orsola Riva, giornaliste Corsera, fin dal sottotitolo (Tutto quello che non vi dicono sull’istruzione in Italia) mandano un chiaro messaggio: la scuola italiana è da lungo tempo un luogo comune, uno stereotipo forse non difficile da smontare, ma certamente un mondo molto arduo da innovare.
Il libro racconta alti e bassi, eccellenze e contraddizioni della scuola Italiana, con il risultato che quando un insegnante, come me, lo legge può avere la sensazione di trovarci un banale riassunto di quello che ogni giorno discute coi colleghi, altri invece un interessantissimo resoconto di tutto quello che a scuola si cerca di migliorare, nonostante i cambiamenti socio-culturali e antropologici procedano a una velocità (non saprei quantificare le proporzioni) ampiamente superiore.
Tutto sta nel come ciascuno di noi si pone davanti alla sfida più grande della scuola, che, da sempre, è costruire un futuro per i nostri giovani.
Insomma, concludono le giornaliste, la scuola italiana oggi tiene tutti a bordo, ma arrivati a fine corsa c’è chi si ritrova a camminare scalzo.